Lavorare e creare un’impresa in Portogallo non è una questione complicata, sia se provieni da un paese dell’europa, sia da uno extra europeo, ma in quel caso, per lavorare in Portogallo, hai bisogno di un permesso di soggiorno che ti consente di avere accesso al lavoro nel territorio nazionale.
Oltre a lavorare come dipendente, puoi anche essere un lavoratore autonomo (ad esempio, come libero professionista o avviare un’attività in proprio).
Per farlo devi richiedere uno specifico visto di soggiorno per attività professionale subordinata o attività professionale autonoma.
In questa pagina troverai informazioni su:
- Cerco lavoro in Portogallo
- Lavorare in Portogallo – diritti e doveri
- Avviare un’impresa in Portogallo
- Qualifiche professionali, tirocini e formazione
Nota: Il visto di soggiorno per esercizio di attività professionale subordinata o il visto di soggiorno di breve durata e temporaneo per lavoro stagionale sono subordinati alla sussistenza di un contratto di lavoro o promessa di contratto di lavoro (da presentare al momento della richiesta del visto istruzione mentre si è ancora nel proprio paese di origine).
Cerco lavoro in Portogallo
Se vivi in Portogallo e stai cercando un lavoro, l’Istituto per l’occupazione e la formazione professionale (IEFP) fornisce vari servizi e supporto che possono aiutarti ad entrare nel mercato del lavoro portoghese. IEFP ti aiuta a trovare un lavoro in Portogallo e fornisce offerte di lavoro, stage e formazione. Questa entità promuove anche programmi e misure per l’occupazione di cui puoi beneficiare.
Registrati presso un centro per l’impiego
Puoi iniziare registrandoti presso un centro per l’impiego IEFP per accedere alle informazioni su offerte di lavoro, stage, formazione e programmi.
Per farlo, devi avere un titolo che ti permetta di rimanere ed esercitare un’attività professionale come dipendente in Portogallo.
Per iscriverti a un Centro per l’Impiego IEFP devi avere la scuola dell’obbligo (fino a 18 anni devi avere la 12° media (in Portogallo l’istruzione “ensino básico” istruzione di base dura 9 anni e “ensino secundário” istruzione secondaria dura 3 anni); oltre i 18 anni puoi avere qualsiasi livello di istruzione).
Al momento dell’immatricolazione verrà effettuata una corrispondenza indicativa dei titoli, e successivamente si dovrà effettuare l’equipollenza/riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero.
Questa equivalenza è obbligatoria per l’accesso alla formazione professionale o alle misure occupazionali, ad esempio.
Se le qualifiche sono di livello base o secondario, i processi sono gestiti nelle scuole.
Se le qualifiche sono di livello di istruzione superiore, i processi sono di competenza degli istituti di istruzione superiore o della Direção-Geral do Ensino Superior (DGES) e sono richiesti online.
Ufficio Sostegno Emigranti (GAE)
L’IEFP promuove inoltre, insieme all’Alto Comissariado para as Migrações (ACM), una rete di Uffici di Inserimento Professionale dedicati agli immigrati.
Questi uffici hanno lo scopo di sostenere gli immigrati disoccupati nella loro integrazione o reintegrazione nel mercato del lavoro.
Lavoro di campagna
L’IEFP dà anche sostegno finanziario a coloro che decidono di lavorare in Portogallo, nei territori interni, attraverso il programma “Emprego Interior Mais”. Le candidature vengono effettuate sul portale iefponline. L’importo fisso sarà di 2.659,20 euro (6 volte il valore dell’Indice di Sostegno Sociale – IAS nel 2022), a cui si potrà aggiungere il 20% per ogni componente della famiglia, con un limite di 1.329,60 euro (3 volte il valore dello IAS) .