Skip to content

Esenzione tasse abitazione in Portogallo

Esenzione dall’ITBI e dall’imposta di bollo per i giovani: vantaggi e impatto

Hanno beneficiato dell’esenzione da IMT, imposta di bollo e tasse per l’acquisto della prima casa complessivamente 19.745 persone. Questa misura sostiene i giovani nell’acquisto di immobili, offrendo loro condizioni fiscali vantaggiose, con l’obiettivo di facilitare l’accesso alla proprietà della propria abitazione.

Acquisto di proprietà da parte di giovani

Al 19 gennaio, il numero di case acquistate dai giovani che beneficiano di questa misura ha raggiunto 13.892, con un valore medio delle case che rimane pari a €187.000. Questo numero riflette il successo della politica, che ha contribuito a rilanciare il mercato immobiliare e migliorare le condizioni di accesso agli alloggi per questo segmento della popolazione. Inoltre, emerge che, sebbene i valori delle case rimangano relativamente stabili, l’impatto della misura sull’acquisizione di proprietà rimane significativo.

Confronto con l’inizio della misurazione

Il numero di persone che hanno beneficiato della misura, in circa sei mesi e mezzo di applicazione, è notevolmente superiore alle 3.098 che hanno acquistato una casa esente da ITBI e ISS nel primo mese e mezzo dall’entrata in vigore della misura. In questo primo periodo sono stati acquistati 2.141 immobili, il che dimostra che l’adesione a questa politica è in costante aumento, man mano che sempre più giovani vengono a conoscenza dei vantaggi fiscali disponibili.

Struttura della misura TMI giovani

La misura IMT Jovem è stata attuata nell’agosto 2024 e ha stabilito una tabella fiscale adattata ai beneficiari, divisa in quattro fasce. Per gli acquisti di immobili che rientrano nella prima fascia si applica l’esenzione totale, mentre per il valore che supera il limite della fascia successiva si applica un’aliquota dell’8%. Questo ridimensionamento mira a garantire che le riduzioni fiscali siano indirizzate alle transazioni più accessibili, senza danneggiare le finanze pubbliche.

Aggiornamento dei livelli per il 2025

Con l’entrata in vigore del Bilancio dello Stato per il 2025 (OE2025), i livelli IMT sono stati aggiornati del 2,3%, il che ha comportato una modifica dei valori che beneficiano dell’esenzione totale e dell’aliquota ridotta dell’8%. Il valore della transazione che beneficia dell’esenzione totale è stato fissato a 324.058 R$, che rappresenta un aumento di circa 7.000 R$ rispetto al valore in vigore nel 2024. La quota tassata all’8% è aumentata a 648.022 R$, rispetto ai 633.453 R$ di euro in 2024, adeguandosi così all’evoluzione dei prezzi del mercato immobiliare.

Condizioni per beneficiare della misura

Per poter accedere a questa misura i giovani: Non possono aver posseduto un immobile nei tre anni precedenti all’acquisto della casa; Il limite di età per beneficiare dell’esenzione è di 35 anni e questo criterio viene valutato alla data del rogito immobiliare. La misura viene concessa in automatico, senza bisogno di ulteriori richieste da parte dei beneficiari, il che facilita l’accesso alle riduzioni fiscali e semplifica l’iter per i giovani acquirenti.

Impatto globale della misura

Nel complesso, l’esenzione da ITBI e ISSQN ha avuto un impatto positivo, prevedendo condizioni più favorevoli per l’acquisto della prima casa. La misura ha rappresentato un importante strumento per supportare i giovani nel realizzare il sogno di possedere una casa propria, contribuendo all’equilibrio del mercato immobiliare e incentivando l’acquisto di immobili a prezzi più accessibili.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vivere e Lavorare a Lisbona